- amministrazione
-
guida ai servizi comunali
- Ambiente
- anagrafe
- SUAP - Demanio Marittimo
- Sportello Energia
- stato civile, servizi cimiteriali, ufficio elettorale
- tributi
- urbanistica ed edilizia privata
- pubblica istruzione
- politiche giovanili e centro giovani
- Polizia Locale
- STA - Servizi tecnici ambientali
- cultura e biblioteca comunale
- scuola di musica comunale
- servizio civile
- SIT - Sistema Informativo Territoriale
- servizi sociali
- U.R.P. ufficio relazioni col pubblico
- Cinema Astra e sale pubbliche
- Ufficio di Piano
- Protezione Civile
- PEC
- atti e documenti
In questa sezione si possono consultare tutte le notizie relative agli obblighi di pubblicazione previsti dal decreto legislativo 33/2013.
Piattaforma telematica di negoziazione del Comune di Misano Adriatico
Informazioni, luoghi, eventi per la vacanza a Misano Adriatico
Vai al portale della “Cultura a Misano Adriatico” con tutti i servizi e le iniziative organizzate dalla nostra biblioteca comunale
Sportello Unico per le Attività Produttive: vai al portale con tutte le informazioni per le aziende e le imprese
L’ambito locale di Protezione Civile RIVIERA DEL CONCA è costituto dai Comuni di Cattolica, Coriano, Misano Adriatico, Riccione e San Giovanni in Marignano
E' attivo il servizio di trasporto pubblico locale a chiamata Concabus.
È questo il nome del nuovo “spazio di incontro” dedicato alle famiglie ed ai bambini della fascia 0/6 anni.
Sono partiti in questi giorni i lavori di cantierizzazione per la realizzazione della nuova bretella della statale 16 che consentirà il collegamento veloce tra Misano Adriatico e il casello autostradale di Riccione.
La Biblioteca Comunale di Misano Adriatico è pronta a rifarsi il look. Partiranno lunedì una serie di lavori che restituiranno un ambiente ancor più bello e funzionale.
Anche il comune di Misano Adriatico ha accolto l’invito rivolto dall’Anci e questa mattina ha esposto le bandiere a mezz’asta di fronte al Municipio in segno di lutto per la tragica scomparsa dell'ambasciatore d'Italia nella Repubblica Democratica del Congo, Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e dell'autista Mustapha Milambo.
E’ proprio difficile trovare le parole giuste per piangere la scomparsa di Fausto Gresini. Anche da Misano, dove la sua enorme passione per le moto s’è alimentata fin dall'adolescenza.
È convocato il Consiglio Comunale Giovedì 4 marzo 2021, ore 18:00
La Sala del Consiglio, in base alle disposizioni sul distanziamento fisico derivate dall’emergenza sanitaria, può contenere al massimo 15 persone; per questo motivo si dispone:
• La presenza in sala solo di alcuni consiglieri e assessori e del personale di servizio;
• La partecipazione in videoconferenza dal proprio domicilio degli altri componenti;
• Non saranno ammessi cittadini spettatori nella sala del Consiglio.
• La pubblicità della seduta sarà garantita mediante streaming sul canale YouTube del Comune: https://www.youtube.com/MisanoTV
La Biblioteca di Misano, sotto la "sapiente” regia di Gustavo Cecchini, tra gennaio e marzo, organizza quattro incontri in cui interrogherà cinque autorevoli pensatori che cercheranno di orientarci in un tempo di grandi trasformazioni
Sarà possibile seguire le conferenze in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Misano
Vuoi ricevere la nostra newsletter? Lasciaci la tua mail compilando questo modulo di iscrizione newsletter biblioteca
È convocato il Consiglio Comunale Martedì 29 dicembre 2020, ore 18,00
La Sala del Consiglio, in base alle disposizioni sul distanziamento fisico derivate dall’emergenza sanitaria, può contenere al massimo 15 persone; per questo motivo si dispone:
• La presenza in sala solo di alcuni consiglieri e assessori e del personale di servizio;
• La partecipazione in videoconferenza dal proprio domicilio degli altri componenti;
• Non saranno ammessi cittadini spettatori nella sala del Consiglio.
• La pubblicità della seduta sarà garantita mediante streaming sul canale YouTube del Comune: https://www.youtube.com/MisanoTV
È convocato il Consiglio Comunale Lunedì 30 novembre 2020, ore 20,30
La Sala del Consiglio, in base alle disposizioni sul distanziamento fisico derivate dall’emergenza sanitaria, può contenere al massimo 15 persone; per questo motivo si dispone:
• La presenza in sala solo di alcuni consiglieri e assessori e del personale di servizio;
• La partecipazione in videoconferenza dal proprio domicilio degli altri componenti;
• Non saranno ammessi cittadini spettatori nella sala del Consiglio.
• La pubblicità della seduta sarà garantita mediante streaming sul canale YouTube del Comune: https://www.youtube.com/MisanoTV
In ottemperanza al DPCM del 3 novembre, le sale della biblioteca saranno chiuse al pubblico da venerdì 6 Novembre fino a giovedì 3 Dicembre
Per ora sono garantiti i seguenti servizi:
- Restituzione dei documenti nell'apposito contenitore
- Prestito su prenotazione
in questi orari:
dal Lunedì al Sabato: 9.00 - 13.00
Lunedì + Martedì + Giovedì : 14.30 - 18.30
Le richieste di contributo potranno essere presentate secondo le modalità riportate nel Bando entro il termine del 31/05/2021.
Si comunica che con determina n. 110/SAC del 5/02/2021 è stata approvata la graduatoria provvisoria per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.
La Giunta comunale, nella seduta di venerdì 18 dicembre, ha approvato una riduzione delle tariffe per il servizio di mensa scolastica per l’a.s. 2020/21. E' prevista la mensa gratuita per le famiglie con ISEE inferiore a € 3.000.
La Giunta comunale, nella seduta di venerdì 18 dicembre, ha approvato una riduzione delle rette del 15%, in caso di assenze dovute a provvedimenti di “isolamento” o “quarantena” dei bambini disposti dall’ASL o da altri organi/soggetti competenti.
Con Determinazione n. 102 del 02/02/2021 è stato approvato l'avviso pubblico esplorativo per la concessione di contributi e vantaggi economici in ambito turistico, culturale, sportivo e di “cittadinanza attiva” - anno 2021.
Chi, in possesso dei requisiti previsti dall’avviso in parola, fosse interessato a presentare proposte di progetti/manifestazioni/ attività/iniziative dovrà presentare domanda, utilizzando i moduli allegati.
Le domande dovranno pervenire entro MERCOLEDI' 31 MARZO 2021.
Il presente avviso è finalizzato alla concessione di contributi integrativi ai conduttori per il pagamento dei canoni di locazione nel mercato privato ai sensi della Delibera di Giunta Regionale Emilia-Romagna n. 2031/2020.
Presentazione domande: dal 25 gennaio al 19 marzo 2021, ore 12:00
L'ufficio patrimonio ha predisposto una nuova modulistica, approvata dalla Giunta comunale, da utilizzare per le istanze di acquisto di terreni comunali (relitti stradali, frustoli ecc.).
E' stata emessa in data 06/11/2020 l'ordinanza sindacale n. 163 relativa alle norme per la macellazione a domicilio dei suini destinati al consumo privato.
In allegato il testo dell'ordinanza
E' possibile formulare l'istanza di cura del verde urbano residuale (frustoli, residuati urbani, piccole aree verde non destinate ad altro uso) per la creazione di orti urbani privati.
Il Comune di Misano Adriatico ha attivato uno sportello presso la sede municipale di Via Repubblica 140 e uno presso lo sportello unico delle attività produttive in via Marconi 11 per il rilascio delle identità Spid (il Sistema Pubblico di Identità Digitale) fornite da Lepida Scpa.
Dal 1° Febbraio 2020 sarà possibile presentare le pratiche edilizie allo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) tramite Posta Elettronica Certificata.
Tra gli allegati delle stesse dovrà obbligatoriamente essere presente il MODELLO TRASMISSIONE TELEMATICA PRATICHE SUE opportunamente compilato.
La documentazione dovrà essere inviata da una casella PEC a comune.misanoadriatico@legalmail.it e la dimensione complessiva degli allegati non dovrà superare 10 MB.
Si informano gli utenti che dal 01 gennaio 2020 tutti i soggetti obbligati dalla Legge a detenere un indirizzo di posta elettronica certificata, dovranno utilizzare esclusivamente il portale telematico del SUAP o in alternativa utilizzare gli indirizzi di posta elettronica certificata del Comune di Misano Adriatico per l'invio di qualunque documento.
I DOCUMENTI CHE PERVERRANNO CON MODALITA' DIVERSE (fax, email non certificata, formato cartaceo) SARANNO DICHIARATI IRRICEVIBILI