- amministrazione
-
guida ai servizi comunali
- Ambiente
- anagrafe
- SUAP - Demanio Marittimo
- Sportello Energia
- stato civile, servizi cimiteriali, ufficio elettorale
- tributi
- urbanistica ed edilizia privata
- pubblica istruzione
- politiche giovanili e centro giovani
- Polizia Locale
- STA - Servizi tecnici ambientali
- cultura e biblioteca comunale
- scuola di musica comunale
- servizio civile
- SIT - Sistema Informativo Territoriale
- servizi sociali
- U.R.P. ufficio relazioni col pubblico
- Cinema Astra e sale pubbliche
- Ufficio di Piano
- Protezione Civile
- PEC
- atti e documenti
In questa sezione si possono consultare tutte le notizie relative agli obblighi di pubblicazione previsti dal decreto legislativo 33/2013.
Piattaforma telematica di negoziazione del Comune di Misano Adriatico
Informazioni, luoghi, eventi per la vacanza a Misano Adriatico
Vai al portale della “Cultura a Misano Adriatico” con tutti i servizi e le iniziative organizzate dalla nostra biblioteca comunale
Sportello Unico per le Attività Produttive: vai al portale con tutte le informazioni per le aziende e le imprese
L’ambito locale di Protezione Civile RIVIERA DEL CONCA è costituto dai Comuni di Cattolica, Coriano, Misano Adriatico, Riccione e San Giovanni in Marignano
E' attivo il servizio di trasporto pubblico locale a chiamata Concabus.
È questo il nome del nuovo “spazio di incontro” dedicato alle famiglie ed ai bambini della fascia 0/6 anni.
Col sostegno del Comune di Misano, cinque ragazzi che fruiscono del servizio educativo scolastico continueranno la didattica in presenza, mentre dieci hanno scelto quella a distanza.
Sono in corso lavori di manutenzione lungo il percorso naturalistico del Conca.
L’intervento riguarda la pulizia degli argini, con lavori di sfalcio e pulizia delle aree fluviali adiacenti al Conca, dove è presente il sentiero naturalistico, ad opera della Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell'Emilia-Romagna.
Sono in corso i lavori di manutenzione alla tensostruttura dello stadio Santamonica di Misano, previsti dall’ampio piano triennale delle opere pubbliche 2020-2022.
L’intervento, oltre ad onorare la periodica verifica sullo stato della copertura della tribuna, l’ormai famoso ‘drago’, ormai elemento distintivo del territorio, quest’anno riguarda anche la manutenzione dei piloni in acciaio che sostengono le funi.
Il Comune di Misano Adriatico, tramite l’assessorato allo sport, ha rilasciato 48 voucher a sostegno di famiglie con giovani figli che praticano l’attività sportiva, utilizzando 6.200 euro dei 9.200 stanziati tramite bando dalla Regione Emilia-Romagna per questo obiettivo.
Se i lettori non possono entrare in biblioteca a causa delle misure anti-Covid, sono i libri ad uscire per andare loro in contro. E’ questa l’iniziativa lanciata dalla biblioteca comunale di Misano Adriatico per continuare a soddisfare la sete di lettura dei tanti frequentatori abituali.
Due importanti fermate potenzieranno il servizio ferroviario a Misano Adriatico. A partire da mercoledì 4 novembre e per tutta la durata dei lavori che causano l'interruzione del servizio tra Rimini e Viserba (termine previsto il 24 gennaio), a Misano Adriatico fermeranno i treni regionali veloci delle 8:17, proveniente da Bologna, e delle 12:42, proveniente da Ancona.
300 brandine per salutare il Giro d’Italia. In collaborazione con la Cooperativa Bagnini e il Consorzio Servizi Spiaggia di Misano Adriatico, comporranno il saluto della città al passaggio della carovana e dei corridori con una scenografia allestita sul prato dello stadio comunale a favore delle riprese televisive. Non solo, a Misano Monte sventoleranno bandierine e i gonfaloni di VisitMisano saluteranno il passaggio dei corridori.
Sono tutti negativi i tamponi effettuati oggi ai bambini di una sezione dell’Asilo Nido di Misano Adriatico. Negativi anche i tamponi agli operatori in questi giorni a contatto con l’educatrice positiva al Covid.
Un centinaio di nuovi alberi a Misano Adriatico per creare un polmone verde a Scacciano, al parco su via Dei Medici.
Il 21 novembre, giornata dedicata agli alberi, avverrà la piantumazione della prima pianta. Dopo Scacciano, si proseguirà con altre aree.
L’assessorato e l’ufficio ambiente del Comune si sono attivati per aderire al progetto Mettiamo radici per il futuro della Regione Emilia-Romagna, che ne prevede la piantumazione per 4,5 milioni, uno per ogni abitante in regione, nei prossimi quattro anni.
Va ricordato che tutti i cittadini, aziende e associazioni possono, dal primo ottobre, aderire al programma. Tutte le informazioni sul progetto, l’elenco degli alberi che possono essere piantati per zona territoriale e dei vivai accreditati per il ritiro delle piante si possono trovare sul portale "Ambiente" http://misano.org/index.php?IDC=67
E’ pubblico, all’Albo Pretorio del Comune di Misano Adriatico, il progetto riguardante il territorio comunale e relativo all’opera di rifacimento del metanodotto Ravenna – Jesia a cura di Snam Rete Gas.
La pubblicazione consentirà, oltre a quelle previste dall’Amministrazione, la possibilità per i privati destinatari di procedimenti d’esproprio di inoltrare osservazioni.
Leggi tutto ...
Mercoledì 14 ottobre il Giro d’Italia transiterà a Misano Adriatico nel corso della tappa che avrà partenza da Porto Sant’Elpidio e arrivo a Rimini. Il passaggio dei ciclisti comporterà delle modifiche al traffico e l’Amministrazione ha anche definito orari scolastici che all’uscita consentano di evitare il blocco temporaneo della circolazione.
La fontana diventa viola per attirare l’attenzione sulla condizione di chi viene colpito, in grande prevalenza donne, dal tumore al seno metastatico. Il Comune di Misano Adriatico colora così, fino martedì prossimo, il ‘riccio’ di piazzale Roma per trasmettere un messaggio di attenzione sulla patologia e invitare all’evento online del 13 ottobre promosso da Europa Donna.
Domenica 20, dalle 7 alle 23 e lunedì 21 settembre, dalle 7 alle 15 si voterà per il Referendum Costituzionale.
Leggi tutte le informazioni ---)
La giunta di Misano Adriatico ha deliberato ieri il costo dei pasti nelle scuole elementari cittadine, frequentate da circa 450 ragazzi. Il prezzo per singolo pasto, fermo da tempo a 5,38 euro, salirà di 32 centesimi ed è stato fissato in 5,70 euro.
Proprio oggi sono partiti i lavori per il secondo stralcio della ciclabile Riccione-Tavoleto, un tratto di 490 metri nell’ambito della strada provinciale 35. L’intervento completerà il tratto nell’abitato della località Casette.
Ora il prossimo obiettivo sarà portare a termine l’intera area ciclabile che terminerà in località Cella, garantendo quindi il dialogo tra due frazioni. L'importo dei lavori è 150.000 euro e i lavori saranno svolti da Edilstradale di Santarcangelo.
Misano viaggia verso i 2,5 metri ad abitante, ben al di sopra dell’obiettivo posto della Regione a 1,5
Boom di bici sul lungomare nell’estate 2020: +15% in luglio e +6% in agosto
Garantire il diritto allo sport, soprattutto quando riguarda minori o disabili, è uno degli impegni imprescindibili per chi amministra. Il Comune di Misano Adriatico mette a disposizione 65 voucher, finanziati con fondi della Regione Emilia Romagna, per le famiglie con figli minori o disabili che praticano un'attività sportiva.
‘Voglio correre’ arriva a Misano. Giovedì 17 settembre alle ore 20.30 in Piazza della Repubblica a Misano Adriatico, in programma un evento da non perdere col leggendario Dottor Claudio Marcello Costa, per tutti ‘dottorcosta’, che sarà protagonista con il suo docufilm di una serata unica.
Accolto dal Sindaco Fabrizio Piccioni e dalla giunta comunale, oggi il Prefetto S.E. Giuseppe Forlenza ha fatto una visita ufficiale a Misano Adriatico. Presenti all’incontro anche le forze dell’ordine del territorio. Al termine dell'incontro il Prefetto si è recato in visita, accompagnato dal Sindaco Piccioni, al Misano World Circuit.