- amministrazione
-
guida ai servizi comunali
- Ambiente
- anagrafe
- SUAP - Demanio Marittimo
- Sportello Energia
- stato civile, servizi cimiteriali, ufficio elettorale
- tributi
- urbanistica ed edilizia privata
- pubblica istruzione
- politiche giovanili e centro giovani
- Polizia Locale
- STA - Servizi tecnici ambientali
- cultura e biblioteca comunale
- scuola di musica comunale
- servizio civile
- SIT - Sistema Informativo Territoriale
- servizi sociali
- U.R.P. ufficio relazioni col pubblico
- Cinema Astra e sale pubbliche
- Ufficio di Piano
- Protezione Civile
- PEC
- atti e documenti
In questa sezione si possono consultare tutte le notizie relative agli obblighi di pubblicazione previsti dal decreto legislativo 33/2013.
Piattaforma telematica di negoziazione del Comune di Misano Adriatico
Informazioni, luoghi, eventi per la vacanza a Misano Adriatico
Vai al portale della “Cultura a Misano Adriatico” con tutti i servizi e le iniziative organizzate dalla nostra biblioteca comunale
Sportello Unico per le Attività Produttive: vai al portale con tutte le informazioni per le aziende e le imprese
L’ambito locale di Protezione Civile RIVIERA DEL CONCA è costituto dai Comuni di Cattolica, Coriano, Misano Adriatico, Riccione e San Giovanni in Marignano
E' un progetto a favore di giovani finalizzato all'inclusione sociale.
Leggi tutto cliccando sull'immagine
E' attivo il servizio di trasporto pubblico locale a chiamata Concabus.
È questo il nome del nuovo “spazio di incontro” dedicato alle famiglie ed ai bambini della fascia 0/6 anni.
E’ partita in questi giorni la riqualificazione del giardino antistante il nido e la scuola di infanzia comunale Capoluogo di Via Don Lorenzo Milani.
Questa mattina in una conferenza stampa al Grand Hotel di Rimini, il Presidente della Regione Emilia–Romagna Stefano Bonaccini insieme all’Assessore al Turismo regionale Andrea Corsini, ha reso noto il monte contributi che la Regione Emilia Romagna elargirà ai Comuni della Costa Romagnola per il rifacimento dei lungomare nell’ambito del bando a sostegno della "Promozione dell'Innovazione del prodotto Turistico e della riqualificazione urbana nel distretto balneare della costa emiliano-romagnola"
Misano arricchisce di un nuovo tassello l'ampio progetto sulla mobilità sostenibile con la creazione di un nuovo tratto di pista ciclabile. E’ notizia di ieri infatti che la Regione Emilia Romagna ha inserito Misano tra le località che usufruiranno dei contributi regionali per la realizzazione di piste ciclabili e la messa in sicurezza e riqualificazione dei percorsi per le due ruote.
Questa mattina presso la sede di Fondazione Cetacea ONLUS a Riccione, sono stati presentati i progetti finanziati dalle Regione Emilia Romagna sui valori della Unione Europea e sui diritti e doveri della cittadinanza europea nella sfida al cambiamento climatico e nati dalla collaborazione tra Fondazione Cetacea e Comune di Misano Adriatico.
Con l'avvio del nuovo anno scolastico riparte il GET (gruppo educativo territoriale).Il progetto GET promosso e sostenuto dal Comune di Misano Adriatico e gestito dalla Cooperativa Sociale “Il Millepiedi” offre un servizio educativo pomeridiano extrascolastico ai bambini e ragazzi residenti a Misano di età compresa tra i 6 e i 14 anni.
Continua e si rafforza l'impegno dell'Amministrazione Comunale di Misano Adriatico a favore dei bambini e dei ragazzi più fragili, prevedendo per l'anno scolastico 2019/2020 uno stanziamento di circa 334.000 euro, con un incremento di ben 100.000 euro rispetto al 2017/2018.
In riferimento agli articoli di stampa e alle affermazioni di alcuni rappresentanti delle associazioni di categoria provinciali e di esponenti dell’opposizione in consiglio comunale, il sindaco Fabrizio Piccioni prende posizione.
Il Comune di Misano Adriatico che ha aderito al PAESC (Piano d'azione per l'energia e il clima sostenibili) ha partecipato alla cerimonia della firma del Patto dei Sindaci per l'impegno a ridurre le emissioni di CO2 del 40% entro il 2030. Misano aveva già aderito e realizzato il Patto dei Sindaci e eseguito il monitoraggio, evidenziando un risparmio nel consumo energetico del 20%, negli anni 2015/2019.
Tanta gente, appassionati di motociclismo e amici del Sic hanno voluto esserci questa mattina all’inaugurazione di Via Marco Simoncelli, preziosa arteria che circonda l’autodromo a est e che quotidianamente, oltre che durante le manifestazioni a Misano World Circuit, contribuirà a far defluire meglio il traffico e a collegare il territorio
Al taglio del nastro Paolo Simoncelli, accompagnato da Rossella, per ricevere l’ennesimo abbraccio di tutti.
Questo pomeriggio si è svolta l'inaugurazione del Parco Inclusivo Gentilini in via Gramsci. Un luogo di gioco, di incontro, di dialogo della città nel cuore della città.
Sono terminati i lavori di realizzazione di un tratto di pista ciclopedonale lungo la strada provinciale SP35 via Riccione-Tavoleto. Da questa settimana sarà possibile raggiungere la località “Le Casette” in sicurezza mediante la nuova pista larga 2.50 metri e lunga circa 450 metri.
Domenica prossima, 13 ottobre alle ore 15 dopo un accurato lavoro di riqualificazione verrà inaugurato il Parco Gentilini in via Gramsci. Un luogo di gioco, di incontro, di dialogo della città nel cuore della città.
L'Amministrazione Comunale di Misano informa che presso la sala consigliare verrà allestita la camera ardente dell'ex Sindaco Antonio Magnani.
Questi gli orari: domani, venerdì dalle ore 9 alle ore 20 e sabato dalle ore 7 alle ore 9.30.
La famiglia ha organizzato il rosario nella chiesa della Cella di Misano, domani sera, venerdì 11 ottobre alle 20.30 mentre il funerale si terrà sabato mattina alle 10.00. sempre nella chiesa della Cella.
L’inaugurazione, inizialmente prevista per sabato, è stata rimandata a domenica per non sovrapporsi alla giornata in cui si svolgeranno i funerali di Antonio Magnani, ex Sindaco di Misano Adriatico.La nuova arteria stradale di 1,2 km scorrerà a fianco del Misano World Circuit e connetterà via del Carro (SP50) a via Tavoleto (SP35) e permetterà di creare un collegamento importantissimo tra la zona del circuito e l’autostrada.
IMPORTANTE!!! PROROGATA SCADENZA ISCRIZIONI!
BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2018: UN'OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI ANCHE NEL TERRITORIO DI MISANO
Il Bando di Servizio Civile Universale 2019, in scadenza il 17 ottobre alle ore 14:00, mette a disposizione l'opportunità di vivere un anno di formazione e di impegno civico per i giovani fra i 18 e i 29 anni non compiuti.
Sul territorio di Misano Adriatico sono disponibili posti presso la @Biblioteca, al settore Servizi Sociali del Comune e presso l'associazione @Io Centro.
Per informazioni: @Arci Servizio Civile Rimini, viale Principe Amedeo 11, int. 21e Rimini
tel: 0541.791159, mail: rimini@ascmail.it
Mercoledì 16 Ottobre alle ore 20.30, la Biblioteca di Misano vi invita all'evento di Educazione Digitale "Teen Internet".
È giusto controllare lo smartphone o il tablet dei propri figli? Esistono delle regole valide per tutti o variano a seconda del nucleo familiare? Come evitare i pericoli della rete?
Con la fine della stagione estiva è tempo di primi bilanci anche per Misano Adriatico. Un’estate che si è contraddistinta per l’insediamento di una nuova giunta comunale guidata dal neo Sindaco Fabrizio Piccioni.
Come annunciato nei mesi scorsi,terminato il periodo estivo, sono ripresi in queste ore i lavori di riqualificazione di via Mazzini nel centro di Misano. Si tratta di un’opera di manutenzione già prevista nel piano triennale delle opere e manutenzioni stradali dell’Amministrazione Comunale.