- amministrazione
-
guida ai servizi comunali
- Ambiente
- anagrafe
- SUAP - Demanio Marittimo
- Sportello Energia
- stato civile, servizi cimiteriali, ufficio elettorale
- tributi
- urbanistica ed edilizia privata
- pubblica istruzione
- politiche giovanili e centro giovani
- Polizia Locale
- STA - Servizi tecnici ambientali
- cultura e biblioteca comunale
- scuola di musica comunale
- servizio civile
- SIT - Sistema Informativo Territoriale
- servizi sociali
- U.R.P. ufficio relazioni col pubblico
- Cinema Astra e sale pubbliche
- Ufficio di Piano
- Protezione Civile
- PEC
- atti e documenti
In questa sezione si possono consultare tutte le notizie relative agli obblighi di pubblicazione previsti dal decreto legislativo 33/2013.
Piattaforma telematica di negoziazione del Comune di Misano Adriatico
Informazioni, luoghi, eventi per la vacanza a Misano Adriatico
Vai al portale della “Cultura a Misano Adriatico” con tutti i servizi e le iniziative organizzate dalla nostra biblioteca comunale
Sportello Unico per le Attività Produttive: vai al portale con tutte le informazioni per le aziende e le imprese
L’ambito locale di Protezione Civile RIVIERA DEL CONCA è costituto dai Comuni di Cattolica, Coriano, Misano Adriatico, Riccione e San Giovanni in Marignano
E' attivo il servizio di trasporto pubblico locale a chiamata Concabus.
È questo il nome del nuovo “spazio di incontro” dedicato alle famiglie ed ai bambini della fascia 0/6 anni.
Un encomio in segno di riconoscenza da parte della cittadinanza di Misano Adriatico per l’impegno profuso con grande professionalità, spirito di sacrificio e senso del dovere da tutto il corpo della Polizia Locale. Lo hanno consegnato questa mattina il sindaco Fabrizio Piccioni e l’assessore Filippo Valentini a tutti gli agenti nella sede di Via dei Platini, alla presenza del Comandante del Corpo Intercomunale Achille Zechini e del Comandante del presidio di Misano Isotta Macini.
Un riconoscimento per l’importante lavoro svolto al servizio della comunità, balzato recentemente agli onori della cronaca per il rinvenimento di 115 piante di cannabis in essiccazione e oltre 44 chili di vegetazioni già conciate, suddivise e confezionate. Un lavoro che in alcuni casi si protrae oltre al normale turno di servizio senza che venga richiesto, ma per puro senso del dovere, come in occasione della tromba d’aria che si è abbattuta su Misano nell’estate del 2019 e che ha visto la Polizia Locale in prima linea per assistere le persone e ripristinare condizioni di normalità.
Prezioso, inoltre, è stato il supporto offerto durante i difficili mesi della prima fase emergenziale dovuta al Coronavirus.
“Come amministrazione locale -spiega il primo cittadino Fabrizio Piccioni – abbiamo interpretato il sentimento di riconoscenza da parte della cittadinanza nei confronti della Polizia Locale. Grazie al loro lavoro Misano è un comune sicuro e piacevole da vivere. Non dimentichiamo, infatti, l’importante funzione svolta per il controllo del territorio anche dal punto di vista del decoro”.
“I risultati importanti si conseguono sempre in gruppo – aggiunge l’assessore alla Polizia Locale Valentini -. Per questo abbiamo voluto incontrare e premiare l’intero corpo di Polizia Locale, che lavorando in sinergia svolge un servizio fondamentale per la comunità, dimostrando grande attenzione nei confronti dei bisogni della cittadinanza”.