- amministrazione
-
guida ai servizi comunali
- anagrafe
- attività produttive - Sportello Unico SUAP
- Sportello Energia
- stato civile, servizi cimiteriali, ufficio elettorale
- tributi
- urbanistica ed edilizia privata
- pubblica istruzione
- politiche giovanili e centro giovani
- STA - Servizi tecnici ambientali
- cultura e biblioteca comunale
- scuola di musica comunale
- servizio civile
- SIT - Sistema Informativo Territoriale
- servizi sociali
- U.R.P. ufficio relazioni col pubblico
- Polizia Locale
- Cinema Astra e sale pubbliche
- Ufficio di Piano
- Protezione Civile
- PEC
- atti e documenti


Informazioni, luoghi, eventi per la vacanza a Misano Adriatico
Vai al portale della “Cultura a Misano Adriatico” con tutti i servizi e le iniziative organizzate dalla nostra biblioteca comunale
Sportello Unico per le Attività Produttive: vai al portale con tutte le informazioni per le aziende e le imprese
Si sono presentanti tanti misanesi questa mattina per partecipare alla passeggiata collettiva per immaginare il lungomare del futuro di Misano.
La mattinata è partita con una breve presentazione a cui ha fatto seguito la passeggiata di ricognizione sul lungomare.
L’idea era quella di vedere e toccare con mano i punti di forza e di debolezza dell’area del lungomare con l’obiettivo di lanciare un progetto condiviso di rigenerazione degli spazi pubblici e degli edifici privati esistenti.
La riqualificazione e la rigenerazione sono obiettivi ambiziosi e complessi da raggiungere, ma verso i quali nel medio e lungo termine è necessario muoversi con convinzione, come indica con chiarezza la nuova legge regionale sull’urbanistica.
L’iniziativa - creata nell’ambito del progetto partecipativo “Misano insieme rigeneriamo il lungomare” - è in linea con la strategia del nuovo piano urbanistico, in avanzata fase di elaborazione, tesa a fare di Misano un Comune accogliente, ospitale e sostenibile, sia ambientalmente che socialmente.