- amministrazione
-
guida ai servizi comunali
- Ambiente
- anagrafe
- SUAP - Demanio Marittimo
- Sportello Energia
- stato civile, servizi cimiteriali, ufficio elettorale
- tributi
- urbanistica ed edilizia privata
- pubblica istruzione
- politiche giovanili e centro giovani
- Polizia Locale
- STA - Servizi tecnici ambientali
- cultura e biblioteca comunale
- scuola di musica comunale
- servizio civile
- SIT - Sistema Informativo Territoriale
- servizi sociali
- U.R.P. ufficio relazioni col pubblico
- Cinema Astra e sale pubbliche
- Ufficio di Piano
- Protezione Civile
- PEC
- atti e documenti
In questa sezione si possono consultare tutte le notizie relative agli obblighi di pubblicazione previsti dal decreto legislativo 33/2013.
Piattaforma telematica di negoziazione del Comune di Misano Adriatico
Informazioni, luoghi, eventi per la vacanza a Misano Adriatico
Vai al portale della “Cultura a Misano Adriatico” con tutti i servizi e le iniziative organizzate dalla nostra biblioteca comunale
Sportello Unico per le Attività Produttive: vai al portale con tutte le informazioni per le aziende e le imprese
L’ambito locale di Protezione Civile RIVIERA DEL CONCA è costituto dai Comuni di Cattolica, Coriano, Misano Adriatico, Riccione e San Giovanni in Marignano
E' attivo il servizio di trasporto pubblico locale a chiamata Concabus.
È questo il nome del nuovo “spazio di incontro” dedicato alle famiglie ed ai bambini della fascia 0/6 anni.
GIOVEDi' 28 MARZO 2019 alle ore 20.00 nella Sala Consiliare "Nicola Sebastiani" della Sede Comunale Via Repubblica n. 140, è convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria di prima convocazione ed alle ore 21.00 in seconda convocazione.
Martedì 19 marzo alle ore 16:30 presso la sala Bianchini
Via Repubblica 124 - Misano Adriatico verrà presentato il volume "Valutare la rigenerazione urbana"
Saranno presenti gli autori, Prof.ssa Maria Rosa Vittadini e l’Arch. Gabriele Bollini che discuteranno con l’Arch. Roberto Gabrielli, responsabile del Servizio pianificazione della Regione Emilia-Romagna
Il progetto Family card proseguirà fino al 30 giugno 2019.
Ulteriori informazioni all'interno della pagina
Sabato 2 marzo avrà luogo, alle ore 10 presso la ex biblioteca in via Marconi, il terzo appuntamento di “Misano insieme rigeneriamo il lungomare”, processo partecipativo che si pone l’obiettivo di elaborare idee e progetti per la città del futuro in cui la rigenerazione del lungomare costituisca il fulcro dello sviluppo sostenibile della città.
In occasione della prossima elezione del Parlamento europeo, fissata tra il 23 e il 26 maggio 2019, anche i cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea potranno votare in Italia per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, inoltrando apposita domanda al sindaco del comune di residenza.
Venerdì 01 MARZO 2019 alle ore 20.00 nella Sala Consiliare "Nicola Sebastiani" della Sede Comunale Via Repubblica n. 140, è convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria di prima convocazione ed alle ore 21.00 in seconda convocazione.
Vi aspettiamo Domenica 24 Febbraio alle ore 10.30 alla Biblioteca di Misano insieme alla Compagnia Le Pupazze. Ingresso libero, senza prenotazione.
Il progetto “MISANO INSIEME RIGENERIAMO IL LUNGOMARE” con cui il Comune di Misano Adriatico ha partecipato al Bando Regionale, a sostegno dei percorsi partecipativi previsti dalla L.R. 15/2018, è stato approvato dalla Regione Emilia Romagna ed ha ottenuto la concessione dei contributi richiesti.
Con questo percorso di partecipazione l'Amministrazione vuole coinvolgere i cittadini e le imprese nella definizione di un progetto di rigenerazione condiviso dell'area del lungomare, e più in generale della zona a mare della ferrovia.
Da fine gennaio a maggio 2019 si svolgeranno una serie di incontri di ascolto, confronto e co-progettazione ai quali tutti sono invitati a partecipare.
Si tratta di una proposta di legge di iniziativa popolare denominata: «Insegnamento di educazione alla cittadinanza come materia autonoma con voto, nei curricula scolastici di ogni ordine e grado.».
E' possibile firmare in comune, presso l'ufficio protocollo, dal lunedì al venerdì, dalle 8,00 alle 13 (martedì e giovedì dalle 8 alle 17, con orario continuato).
GIOVEDì 20 DICEMBRE 2018 alle ore 20:45 nella sala consiliare "Nicola Sebastiani" della Sede Comunale – via Repubblica n. 140, è convocato in seduta straordinaria di prima convocazione IL CONSIGLIO COMUNALE
In queste ore, il Sindaco di Misano Adriatico Stefano Giannini ha tenuto a sottolineare sulla stampa attraverso sue dichiarazioni, il proprio disappunto rispetto alla scelta della Regione Emilia Romagna, di sopprimere alcune fermate di treni regionali senza preavviso.
Tale preoccupazione e sorpresa era già stata manifestata ufficialmente nei giorni scorsi dal Sindaco in una lettera – che potete leggere qui - indirizzata all’Assessore Regionale alle infrastrutture e alla programmazione territoriale Raffaele Donini.
Mercoledì 5 e giovedì 6 dicembre lezioni teoriche e prove tecniche di guida sicura al Misano World Circuit. 140 partecipanti da quasi 50 imprese per la prevenzione degli incidenti stradali sui percorsi di lavoro. Tra i partner dell'iniziativa, il Comune di Misano.
GIOVEDì 29 NOVEMBRE 2018 alle ore 20:45 nella sala consiliare "Nicola Sebastiani" della Sede Comunale – via Repubblica n. 140, è convocato in seduta straordinaria di prima convocazione IL CONSIGLIO COMUNALE
Notifica risultati delle consultazioni elettorali del 31 ottobre 2018.
Si svolgerà martedì prossimo, 30 ottobre un’esercitazione promossa dall’Ufficio associato di Protezione Civile dell’Ambito della Riviera del Conca per testare tempistiche e procedure di intervento nei casi di rischio idraulico. Saranno impegnati gli uomini del presidio territoriale del COI (Centro Intercomunale di Protezione Civile composto dai Comuni di Riccione, Cattolica, Coriano, Misano Adriatico e San Giovanni in Marignano) e componenti di associazioni di volontariato del territorio.
Leggi tutto ...
"Piedini, piedoni, koala e elefantoni" con Elisa Mazzoli
Spettacolo per bambini
dai 3 agli 8 anni
Parte Venerdì 5 Ottobre la nuova rassegna filosofica promossa dalla Biblioteca Comunale a cura del direttore Gustavo Cecchini. Nove imperdibili appuntamenti con cadenza settimanale presso il Cinema Teatro Astra più un evento musicale presso la Chiesa di Misano Monte in collaborazione con Misano Piano Festival
Lunedì 10 settembre, ore 17, nel giardino della Biblioteca di Misano Adriatico