- amministrazione
-
guida ai servizi comunali
- Ambiente
- anagrafe
- SUAP - Demanio Marittimo
- Sportello Energia
- stato civile, servizi cimiteriali, ufficio elettorale
- tributi
- urbanistica ed edilizia privata
- pubblica istruzione
- politiche giovanili e centro giovani
- Polizia Locale
- STA - Servizi tecnici ambientali
- cultura e biblioteca comunale
- scuola di musica comunale
- servizio civile
- SIT - Sistema Informativo Territoriale
- servizi sociali
- U.R.P. ufficio relazioni col pubblico
- Cinema Astra e sale pubbliche
- Ufficio di Piano
- Protezione Civile
- PEC
- atti e documenti
In questa sezione si possono consultare tutte le notizie relative agli obblighi di pubblicazione previsti dal decreto legislativo 33/2013.
Piattaforma telematica di negoziazione del Comune di Misano Adriatico
Informazioni, luoghi, eventi per la vacanza a Misano Adriatico
Vai al portale della “Cultura a Misano Adriatico” con tutti i servizi e le iniziative organizzate dalla nostra biblioteca comunale
Sportello Unico per le Attività Produttive: vai al portale con tutte le informazioni per le aziende e le imprese
L’ambito locale di Protezione Civile RIVIERA DEL CONCA è costituto dai Comuni di Cattolica, Coriano, Misano Adriatico, Riccione e San Giovanni in Marignano
E' attivo il servizio di trasporto pubblico locale a chiamata Concabus.
È questo il nome del nuovo “spazio di incontro” dedicato alle famiglie ed ai bambini della fascia 0/6 anni.
Grazie al Progetto regionale Pane e Internet, In biblioteca è attivo gratuitamente su prenotazione il laboratorio “T’insegno lo smartphone” :
4 incontri di 2 ore, in cui un facilitatore digitale ti aiuterà ad utilizzare lo smartphone ed internet per soddisfare i tuoi bisogni.
I temi degli incontri sono: conoscere le impostazioni dello smartphone e connettersi ad internet, la ricerca di informazioni ed il mondo delle APP, usiamo WhatsApp e la mappa di Google, risolviamo problemi con il cellulare.
Per informazioni e prenotazioni: contattare la Biblioteca al tel. 0541/618484 o alla mail biblioteca@comune.misano-adriatico.rn.it per stabilire col referente del progetto orari e modalità d'incontro.
*************************************************************************************************
Pane e Internet è un progetto dell’Agenda Digitale Regionale dell’Emilia-Romagna finalizzato allo sviluppo delle competenze digitali dei cittadini ed alla promozione della cultura digitale nel territorio regionale.
Il comune di MISANO ADRIATICO aderisce al progetto “Pane e Internet: cittadini al 100% digitali” per favorire il pieno esercizio del diritto di accesso alle informazioni da parte dei cittadini.
ll Comune si impegna a realizzare un piano triennale di attività 2019-2021 rivolto ai cittadini sulle competenze e cultura digitale al fine di:
• promuovere l’utilizzo dei servizi online pubblici già disponibili ma non sufficientemente conosciuti dai cittadini;
• diffondere una maggiore consapevolezza circa l’uso delle tecnologie digitali per prevenire situazioni di disagio;
• supportare i soggetti a rischio di esclusione digitale nei processi di alfabetizzazione digitale;
• attivare dei Punti di facilitazione come centri di supporto all’apprendimento continuo dei cittadini;
• supportare giovani e famiglie nell’uso sicuro delle tecnologie della società dell’informazione
Il Punto PeI è un presidio per la diffusione a livello locale delle competenze e cultura digitale.
Il Punto PeI svolge funzioni di pianificazione, coordinamento, gestione e promozione degli eventi e corsi previsti dal Piano di attività triennale.
Le attività principali del Punto PeI sono:
• corsi di formazione per lo sviluppo delle competenze digitali per i cittadini;
• erogazione di un servizio di facilitazione digitale nelle biblioteche dei Comuni aderenti;
• accompagnamento all'uso dei servizi online;
• diffusione della cultura digitale.
Le attività sono rivolte ad un pubblico di cittadini di tutte le età sulla base delle priorità del territorio.