- amministrazione
-
guida ai servizi comunali
- anagrafe
- attività produttive - Sportello Unico SUAP
- Sportello Energia
- stato civile, servizi cimiteriali, ufficio elettorale
- tributi
- urbanistica ed edilizia privata
- pubblica istruzione
- politiche giovanili e centro giovani
- STA - Servizi tecnici ambientali
- cultura e biblioteca comunale
- scuola di musica comunale
- servizio civile
- SIT - Sistema Informativo Territoriale
- servizi sociali
- U.R.P. ufficio relazioni col pubblico
- Polizia Locale
- Cinema Astra e sale pubbliche
- Ufficio di Piano
- Protezione Civile
- PEC
- atti e documenti


Informazioni, luoghi, eventi per la vacanza a Misano Adriatico
Vai al portale della “Cultura a Misano Adriatico” con tutti i servizi e le iniziative organizzate dalla nostra biblioteca comunale
Sportello Unico per le Attività Produttive: vai al portale con tutte le informazioni per le aziende e le imprese
ll Comune di Misano Adriatico sta avviando in questi giorni un percorso di partecipazione per coinvolgere i cittadini e le imprese nella definizione di un progetto di rigenerazione condiviso dell'area del lungomare, e più in generale della zona a mare della ferrovia.
Nell'ambito della strategia del nuovo Piano Urbanistico Generale in via di definizione, uno degli obiettivi principali è la riqualificazione e la rigenerazione della zona del lungomare per farne un luogo di qualità.
Il percorso partecipativo, fatto di incontri, laboratori, discussioni, proposte e reciproco ascolto tra i diversi soggetti coinvolti in un processo di rigenerazione di una parte della città, è lo strumento adatto a creare le condizioni per arrivare ad avviare progetti sui quali la maggioranza dei cittadini può diventare attiva nel processo di trasformazione.
Puoi trovare tutte le informazioni del progetto consultando la pagina web dedicata all'interno del sito comunale dove verranno pubblicati e aggiornati costantemente tutti i materiali inerenti il percorso:
Da fine gennaio a maggio 2019 si svolgeranno una serie di incontri di ascolto, confronto e co-progettazione ai quali tutti sono invitati a partecipare.
Di seguito puoi trovare un link per darci la tua opinione e le tue idee su questa importante parte del nostro territorio.
Ogni contributo è importante!
https://goo.gl/forms/mNtOVlR2JJNBToTh1