- amministrazione
-
guida ai servizi comunali
- Ambiente
- anagrafe
- SUAP - Demanio Marittimo
- Sportello Energia
- stato civile, servizi cimiteriali, ufficio elettorale
- tributi
- urbanistica ed edilizia privata
- pubblica istruzione
- politiche giovanili e centro giovani
- Polizia Locale
- STA - Servizi tecnici ambientali
- cultura e biblioteca comunale
- scuola di musica comunale
- servizio civile
- SIT - Sistema Informativo Territoriale
- servizi sociali
- U.R.P. ufficio relazioni col pubblico
- Cinema Astra e sale pubbliche
- Ufficio di Piano
- Protezione Civile
- PEC
- atti e documenti
In questa sezione si possono consultare tutte le notizie relative agli obblighi di pubblicazione previsti dal decreto legislativo 33/2013.
Piattaforma telematica di negoziazione del Comune di Misano Adriatico
Informazioni, luoghi, eventi per la vacanza a Misano Adriatico
Vai al portale della “Cultura a Misano Adriatico” con tutti i servizi e le iniziative organizzate dalla nostra biblioteca comunale
Sportello Unico per le Attività Produttive: vai al portale con tutte le informazioni per le aziende e le imprese
L’ambito locale di Protezione Civile RIVIERA DEL CONCA è costituto dai Comuni di Cattolica, Coriano, Misano Adriatico, Riccione e San Giovanni in Marignano
E' un progetto a favore di giovani finalizzato all'inclusione sociale.
Leggi tutto cliccando sull'immagine
E' attivo il servizio di trasporto pubblico locale a chiamata Concabus.
È questo il nome del nuovo “spazio di incontro” dedicato alle famiglie ed ai bambini della fascia 0/6 anni.
Progetto cofinanziato dal Fondo Europeo di sviluppo regionale
DESCRIZIONE DEL PROGETTO:
Il progetto realizzato grazie anche ad un contributo dall'Unione Europea di 40.076,99 euro; ha previsto la realizzazione di una pista ciclo-pedonale in sede propria a doppio senso di marcia, tra le località “Villaggio Argentina” e “Casette”, lungo la strada provinciale n. 35 Riccione-Tavoleto, nel comune di Misano Adriatico.
OBIETTIVI:
La progettazione dell’itinerario ciclo-pedonale nasce dalla necessità di collegare le due frazioni con un percorso riservato alle utenze deboli fra cui i pendolari, favorendo e promuovendo un elevato grado di mobilità ciclistica e anche pedonale, alternativa all'uso dei veicoli a motore, nel rispetto degli obiettivi fondamentali di sicurezza e di sostenibilità ambientale della mobilità.
RISULTATI :
La realizzazione del percorso ciclabile permettere la completa funzionalità degli itinerari per gli spostamenti in andata e ritorno dei ciclisti. Altro risultato non meno importante è la riduzione del rischio di incidentalità ed i livelli di inquinamento atmosferico ed acustico esistenti; in considerazione che il tratto di strada provinciale interessato è percorso quotidianamente da una notevole mole di traffico veicolare, anche da mezzi pesanti
Percorso azzurro
Percorso in asfalto, pianeggiante, facile, 5,7Km
Percorso verde
Percorso sterrato, zona fiume, difficoltà media, 7,4Km
Percorso arancione
Percorso sterrato, collinare, difficile, 13Km
Località toccate
1 - Misano Brasile
2 - Misano Centro
3 - Portoverde
4 - Osservatorio
5 - Ca' Fornaci
6 - Ghetto Bastella
7 - Monte Annibolina
8 - Monte Castellaro
9 - Misano Monte
10 - Ghetto Ca' Rastelli
11 - Ca' Signorini