- amministrazione
-
guida ai servizi comunali
- Ambiente
- anagrafe
- SUAP - Demanio Marittimo
- Sportello Energia
- stato civile, servizi cimiteriali, ufficio elettorale
- tributi
- urbanistica ed edilizia privata
- pubblica istruzione
- politiche giovanili e centro giovani
- Polizia Locale
- STA - Servizi tecnici ambientali
- cultura e biblioteca comunale
- scuola di musica comunale
- servizio civile
- SIT - Sistema Informativo Territoriale
- servizi sociali
- U.R.P. ufficio relazioni col pubblico
- Cinema Astra e sale pubbliche
- Ufficio di Piano
- Protezione Civile
- PEC
- atti e documenti
In questa sezione si possono consultare tutte le notizie relative agli obblighi di pubblicazione previsti dal decreto legislativo 33/2013.
Piattaforma telematica di negoziazione del Comune di Misano Adriatico
Informazioni, luoghi, eventi per la vacanza a Misano Adriatico
Vai al portale della “Cultura a Misano Adriatico” con tutti i servizi e le iniziative organizzate dalla nostra biblioteca comunale
Sportello Unico per le Attività Produttive: vai al portale con tutte le informazioni per le aziende e le imprese
L’ambito locale di Protezione Civile RIVIERA DEL CONCA è costituto dai Comuni di Cattolica, Coriano, Misano Adriatico, Riccione e San Giovanni in Marignano
E' attivo il servizio di trasporto pubblico locale a chiamata Concabus.
È questo il nome del nuovo “spazio di incontro” dedicato alle famiglie ed ai bambini della fascia 0/6 anni.
- Sommario:
- Dichiarazione sostitutiva dell'Atto di Notorietà per gli eredi, con autentica di firma--
- Dichiarazione sostitutiva dell'Atto di Notorietà per gli eredi, senza autentica di firma--
- Modulo per l'Atto di Assenso all'Espatrio di figli minori tramite Passaporto Collettivo (Gite Scolastiche e simili)--
- Istanza per il rilascio della Carta d'Identità--
- Istanza all'Ufficio Toponomastica per il rilascio di un nuovo numero civico--
- Richiesta all'anagrafe comunale di prendere nota di matrimonio tra stranieri--
- Dichiarazione di ospitalità per stranieri--
- Richiesta di residenza--
- Carta di identità per cittadini italiani minorenni--
- Carta di identità per cittadini stranieri minorenni--
- Rilascio o rinnovo di passaporto--
rif. Legge: Art. 47 e 21 DPR 445/2000
bollo: Essendo prevista l’autentica di firma è sempre sottoposto all’imposta di bollo, salvo che non sia prevista una esenzione per il particolare USO (ad esempio in materia di INPS, di lavoro e di scuola).
modalità invio: E’ possibile la consegna diretta anche tramite incaricati o l’invio con FAX. Serve una copia di un documento di identità. E’ possibile firmare di fronte al dipendente addetto alla ricezione dell’atto senza allegare alcun documento.
note:
- Le modalità sono identiche a quello precedente, questo è impostato per dichiarare gli eredi di un congiunto deceduto senza lasciare testamento.
- Il suo uso è specifico per i privati che chiedono il modello con l’autentica di firma.
rif. Legge: Art. 47 DPR 445/2000
bollo: E’ sempre in carta libera.
modalità invio: Non serve alcuna autentica di firma. Può essere inviata via FAX senza alcun documento di accompagnamento.
note:
- E’ un valido supporto per capire ciò che può essere autocertifcato (dalla data e luogo di nascita, al fatto di essere titolare di pensioni o di essere ancora in vita).
- Ogni pubblica amministrazione deve accettare l’autocertificazione, poi eventualmente procederà autonomamente alle verifiche del caso.
- Costringere il cittadino a presentare un certificato al posto dell’autocertificazione comporta responsabilità amministrativa del dipendente pubblico.
bollo: E’ sempre in carta libera.
modalità invio: Solitamente chi organizza il viaggio si occupa anche del rilascio tramite la Questura.
Clicca sui link sottostanti per informazioni e modulistica.
Ultimo aggiornamento: novembre 2015
(ultimo aggiornamento 22/01/2021)
note: occorre versare il costo della numerazione civica al momento dell'inoltro dell'istanza.
bollo: Non serve bollo, va allegata copia tradotta e legalizzata del matrimonio celebrato all'estero
note: Va fatta particolare attenzione alle esatte generalità che in base alla legge del luogo di celebrazione spettano allo straniero dopo il matrimonio
ultimo aggiornamento: aprile 2014
ultimo aggiornamento: aprile 2021
ultimo aggiornamento: aprile 2014
ultimo aggiornamento: aprile 2014
ultimo aggiornamento: 29.09.2014