- amministrazione
-
guida ai servizi comunali
- Ambiente
- anagrafe
- SUAP - Demanio Marittimo
- Sportello Energia
- stato civile, servizi cimiteriali, ufficio elettorale
- tributi
- urbanistica ed edilizia privata
- pubblica istruzione
- politiche giovanili e centro giovani
- Polizia Locale
- STA - Servizi tecnici ambientali
- cultura e biblioteca comunale
- scuola di musica comunale
- servizio civile
- SIT - Sistema Informativo Territoriale
- servizi sociali
- U.R.P. ufficio relazioni col pubblico
- Cinema Astra e sale pubbliche
- Ufficio di Piano
- Protezione Civile
- PEC
- atti e documenti
In questa sezione si possono consultare tutte le notizie relative agli obblighi di pubblicazione previsti dal decreto legislativo 33/2013.
Piattaforma telematica di negoziazione del Comune di Misano Adriatico
Informazioni, luoghi, eventi per la vacanza a Misano Adriatico
Vai al portale della “Cultura a Misano Adriatico” con tutti i servizi e le iniziative organizzate dalla nostra biblioteca comunale
Sportello Unico per le Attività Produttive: vai al portale con tutte le informazioni per le aziende e le imprese
L’ambito locale di Protezione Civile RIVIERA DEL CONCA è costituto dai Comuni di Cattolica, Coriano, Misano Adriatico, Riccione e San Giovanni in Marignano
E' attivo il servizio di trasporto pubblico locale a chiamata Concabus.
È questo il nome del nuovo “spazio di incontro” dedicato alle famiglie ed ai bambini della fascia 0/6 anni.
Circondato da verdi colline che gli fanno da corona, Misano Adriatico si sviluppa su una superficie di 2.243 ettari tra la linea di costa Adriatica a nord-est, il corso del fiume Conca a sud-est che la separa da Cattolica e San Giovanni in Marignano, il territorio di San Clemente e Coriano a Sud- ovest e il territorio di Riccione a nord-ovest. Da quest’ultima è separata da vari corsi d’acqua: il fosso Raibano, la Fossa e il rio Alberello.
Il suo territorio si estende anche nell’entroterra e, oltre ai numerosi stabilimenti balneari, alle strutture ricettive e ad un rinomato porto turistico, offre ampi spazi verdi ed un’oasi naturalistica sul fiume Conca.
Le altezze sul livello del mare variano da un minimo di 1 metro ad un massimo di 167 metri nei pressi di monte Annibolina: l’altezza media si aggira intorno ai 49 metri. Il centro abitato più antico, situato in località Misano Monte, si trova ad un’altezza di 97 metri sul livello del mare. Quest’ultimo centro si trova in posizione panoramica su una collina intagliata a nord dal rio Pancione e a sud dal rio del Pozzetto, rii che confluiscono sulla sinistra del più importante rio dell’Agina che sfocia poi direttamente nel mare Adriatico e che divide in due parti il territorio comunale. Inoltre ha un corso suo proprio fino all’Adriatico anche rio Alberello che prende origine dalle colline misanesi (località Scacciano) ai confini con Riccione.
Il territorio è ripartito in frazioni: oltre al centro cittadino situato nella zona a mare, ove ha sede la residenza municipale, ci sono Misano Brasile, Villaggio Argentina, Scacciano, Misano Monte, Misano Cella, Santamonica, Belvedere e Portoverde. Qui risiedono complessivamente circa 12.000 abitanti. Una fitta rete di strade mette in comunicazione i vari nuclei abitativi con il centro cittadino e con i paesi limitrofi.
Le distanze con altre importanti località italiane sono le seguenti: 15km da Rimini, 120km da Bologna, 110km da Ancona, 40km da San Marino, 45km da Urbino, 10km da Gradara, 65km da Ravenna, 174km da Firenze e 225km da Venezia.