- amministrazione
-
guida ai servizi comunali
- Ambiente
- anagrafe
- SUAP - Demanio Marittimo
- Sportello Energia
- stato civile, servizi cimiteriali, ufficio elettorale
- tributi
- urbanistica ed edilizia privata
- pubblica istruzione
- politiche giovanili e centro giovani
- Polizia Locale
- STA - Servizi tecnici ambientali
- cultura e biblioteca comunale
- scuola di musica comunale
- servizio civile
- SIT - Sistema Informativo Territoriale
- servizi sociali
- U.R.P. ufficio relazioni col pubblico
- Cinema Astra e sale pubbliche
- Ufficio di Piano
- Protezione Civile
- PEC
- atti e documenti
In questa sezione si possono consultare tutte le notizie relative agli obblighi di pubblicazione previsti dal decreto legislativo 33/2013.
Piattaforma telematica di negoziazione del Comune di Misano Adriatico
Informazioni, luoghi, eventi per la vacanza a Misano Adriatico
Vai al portale della “Cultura a Misano Adriatico” con tutti i servizi e le iniziative organizzate dalla nostra biblioteca comunale
Sportello Unico per le Attività Produttive: vai al portale con tutte le informazioni per le aziende e le imprese
L’ambito locale di Protezione Civile RIVIERA DEL CONCA è costituto dai Comuni di Cattolica, Coriano, Misano Adriatico, Riccione e San Giovanni in Marignano
E' un progetto a favore di giovani finalizzato all'inclusione sociale.
Leggi tutto cliccando sull'immagine
E' attivo il servizio di trasporto pubblico locale a chiamata Concabus.
È questo il nome del nuovo “spazio di incontro” dedicato alle famiglie ed ai bambini della fascia 0/6 anni.
La Scuola di Musica nasce agli inizi degli anni ottanta.
Le prime iscrizioni vanno a favore del pianoforte e, successivamente, la scuola allarga il numero delle cattedre attivando nuovi corsi che tutt'ora trovano un numero sempre crescente di adesioni.
La professionalità dei docenti che nel corso degli anni si sono avvicendati, hanno dato la possibilità ai numerosi giovani iscritti di avvicinarsi agli esami come candidati privatisti presso le sedi dei conservatori di stato e superarli brillantemente.
Il desiderio di far parte con piacere del "fantastico e meraviglioso mondo dei suoni" è lo spirito con cui vengono affrontati i vari percorsi musicali.
La Scuola di Musica si trova presso il plesso scolastico di Via Don Milani.
I corsi sono aperti ogni anno dal 1 ottobre al 31 maggio, con orari variabili, a seconda dei corsi, fra le 15 e le 19.
Si accede alla Scuola con una semplice domanda da farsi direttamente in sede.
I corsi prevedono il pagamento di una piccola quota di adesione, differenziata a seconda del corso scelto e del livello di preparazione raggiunto.