- amministrazione
-
guida ai servizi comunali
- Ambiente
- anagrafe
- SUAP - Demanio Marittimo
- Sportello Energia
- stato civile, servizi cimiteriali, ufficio elettorale
- tributi
- urbanistica ed edilizia privata
- pubblica istruzione
- politiche giovanili e centro giovani
- Polizia Locale
- STA - Servizi tecnici ambientali
- cultura e biblioteca comunale
- scuola di musica comunale
- servizio civile
- SIT - Sistema Informativo Territoriale
- servizi sociali
- U.R.P. ufficio relazioni col pubblico
- Cinema Astra e sale pubbliche
- Ufficio di Piano
- Protezione Civile
- PEC
- atti e documenti
In questa sezione si possono consultare tutte le notizie relative agli obblighi di pubblicazione previsti dal decreto legislativo 33/2013.
Piattaforma telematica di negoziazione del Comune di Misano Adriatico
Informazioni, luoghi, eventi per la vacanza a Misano Adriatico
Vai al portale della “Cultura a Misano Adriatico” con tutti i servizi e le iniziative organizzate dalla nostra biblioteca comunale
Sportello Unico per le Attività Produttive: vai al portale con tutte le informazioni per le aziende e le imprese
L’ambito locale di Protezione Civile RIVIERA DEL CONCA è costituto dai Comuni di Cattolica, Coriano, Misano Adriatico, Riccione e San Giovanni in Marignano
E' attivo il servizio di trasporto pubblico locale a chiamata Concabus.
È questo il nome del nuovo “spazio di incontro” dedicato alle famiglie ed ai bambini della fascia 0/6 anni.
- Sommario:
- Istanza di delega per la riscossione da parte di terzi di benefici economici da erogarsi da qualche Pubblica Amministrazione--
- Istanza di delega per la riscossione da parte di terzi di benefici economici da erogarsi da qualche Pubblica Amministrazione con più deleganti--
rif. Legge: Art. 21 DPR 445/2000
bollo: Essendo prevista l’autentica di firma è sempre sottoposto all’imposta di bollo, salvo che non sia prevista una esenzione per il particolare USO (ad esempio in materia di INPS, di lavoro e di scuola)
modalità invio: E’ un modello ESCLUSIVO per la pubblica amministrazione. I privati non sono tra i soggetti contemplati dalla norma. Un’eventuale delega da inviarsi a privati è nulla per incompetenza funzionale dell’autenticante.
note:
- L’autentica di firma può essere fatta di fronte ad un Notaio, un Segretario Comunale o un dipendente incaricato dal Sindaco.
- Se è rivolta a soggetti privati (Banche e simili) va autenticata esclusivamente da un Notaio.
rif. Legge: Art. 21 DPR 445/2000
bollo: Essendo prevista l'autentica di firma è sempre sottoposto all'imposta di bollo, salvo che non sia prevista una esenzione per il particolare USO (ad esempio in materia di INPS, di lavoro e di scuola).
modalità invio: E’ un modello ESCLUSIVO per la pubblica amministrazione. I privati non sono tra i soggetti contemplati dalla norma. Un’eventuale delega da inviarsi a privati è nulla per incompetenza funzionale dell’autenticante.
note:
- L'autentica di firma può essere fatta di fronte ad un Notaio, un Segretario Comunale o un dipendente incaricato dal Sindaco.
- Se è rivolta a soggetti privati (Banche e simili) va autenticata esclusivamente da un Notaio.